Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segherà |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legherà, negherà, segherò, segnerà, sughera. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legherò, negherò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sega, sera, egea. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: segherai, segheria, slegherà. |
| Parole con "segherà" |
| Iniziano con "seghera": segherai, segheranno. |
| Parole contenute in "seghera" |
| era, seghe. Contenute all'inverso: are. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederò/derogherà, semiti/mitigherà, seri/righerà. |
| Usando "segherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuse * = fugherà; lese * = legherà; rise * = righerà; erose * = erogherà; frese * = fregherà; prese * = pregherà; * aia = segheria; * aie = segherie; * ratta = seghetta; * ratte = seghette; * ratti = seghetti; * ratto = seghetto; verse * = vergherà; irrise * = irrigherà; intrise * = intrigherà. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "segherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = segheresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: seghetta/ratta, seghette/ratte, seghetti/ratti, seghetto/ratto. |
| Usando "segherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugherà * = fuse; erogherà * = erose; vergherà * = verse; irrigherà * = irrise; * derogherà = sederò; * mitigherà = semiti; intrigherà * = intrise; * remora = segheremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "segherà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: seghe+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "segherà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = slegherai; * pii = spiegherai; * regi = segregherai; * colli = scollegherai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.