Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segherai |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legherai, negherai, segherei, segnerai, sugherai. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: segherà. Altri scarti con resto non consecutivo: seghi, segai, sega, sera, seri, egea, egei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: slegherai. |
| Parole contenute in "segherai" |
| era, seghe, segherà. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Si può ottenere da seghi e era (SEGHeraI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sederò/derogherai, semiti/mitigherai, seri/righerai, seghereste/resterai. |
| Usando "segherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuse * = fugherai; lese * = legherai; rise * = righerai; erose * = erogherai; frese * = fregherai; prese * = pregherai; verse * = vergherai; irrise * = irrigherai; * inno = segheranno; intrise * = intrigherai. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: seghetta/attrai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "segherai" si può ottenere dalle seguenti coppie: segherò/aio. |
| Usando "segherai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugherai * = fuse; erogherai * = erose; vergherai * = verse; irrigherai * = irrise; * derogherai = sederò; * mitigherai = semiti; intrigherai * = intrise. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.