(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Le visite del candidato presso le sedi di enti e associazioni avevano un chiaro risvolto elettoralistico in vista delle prossime votazioni. |
| Le commissioni nelle loro sedi referenti stanno preparando i nuovi disegni di legge. |
| Acquistando il pacchetto completo telecontrollereste anche le sedi distaccate dell'azienda. |
| La discussione, d'ora in avanti, continuerà nelle sedi appropriate. |
| Alle dieci abbiamo una teleconferenza con tutte le varie sedi della nostra banca! |
| Sarà difficile accordarsi sulla destinazione delle vacanze, riesci a problematizzare su tutte le sedi in ballo. |
| Sono stato incaricato di svolgere un'ispezione nelle nostre sedi aziendali estere! |
| Le sedi elettorali sono state predisposte nelle scuole elementari. |
| Abbiamo provveduto a deliberare la pulizia straordinaria degli usci delle sedi comunali. |
| Agli inizi della mia attività lavorativa, le trasferte in altre sedi erano molto frequenti. |
| Decentralizzammo alcune sedi in altri paesi europei, ma venimmo a perdere tanto in qualità. |
| A Roma ci sono le sedi della maggior parte dei ministeri. |
| L'amministrazione comunale ha smembrato il comune in due sedi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Mi sedevo sul sedile posteriore quando guidava mia cugina. |
| * Quando vi sedevate senza aggiustare la gonna, cincischiavate il tessuto di seta. |
| Molti sedevano in prima fila, ritenendo che fossero i posti migliori. |
| Per noi italiani la Libia fu solo uno scatolone di sabbia: sedevamo sopra un mare di petrolio e intanto dissodavamo il deserto. |
| In ogni Duomo è presente la sedia vescovile scolpita. |
| Appena ci sediamo a tavola, mia mamma sfornerà l'agnello con le patate. |
| * Nell'antichità i sediari si occupavano di portare a spalla la sedia del Papa, oggi fanno tutt'altra cosa! |
| Nel bar un gruppo di giovani ubriachi si è preso a sediate. |