(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi sporcai di nero, perché mi sedetti, senza accorgermene, su un mirtillo. |
| Dopo che la cagnolina si era acciambellata sul divano, mi sedetti vicino a lei. |
| Appena mi sedetti fui subito chiamato per andare dal preside. |
| Mentre le persone si assiepavano all'entrata del ristorante, mi sedetti ad aspettare. |
| Non incomodando chi era sdraiato sul divano, mi sedetti sulla poltroncina. |
| Il vestito di seta si raggrinzò quando mi sedetti scomposta sul divano. |
| Una ragazza seduta sul marciapiede piangeva, mi sedetti al suo fianco consolando il suo silenzio; lei iniziò a parlare. |
| Mentre mio marito e mio figlio affrescavano le pareti di casa, mi sedetti sulla sdraio a prendere il sole. |
| Le giacche non entravano e per comprimerle mi sedetti sopra in valigia. |
| Entrai e mi sedetti nel pletismografo per valutare la mia capacità polmonare, essendo io asmatica. |
| Ne ristorante mi sedetti al tavolo vicino ad una tardona. |
| Quando entrai nella feluca mi sedetti proprio sotto il polaccone. |
| Dopo essere stata reincaricata a smistare la posta elettronica, mi sedetti al computer. |
| Mentre mio nipote schettinava mi sedetti fuori ad un bar. |
| Mentre il venditore sbullettava il coperchio del pacco, mi sedetti in attesa. |
| Ad un certo punto palpitavo: mi sedetti e mi domandai cosa mi fosse successo. |
| Quando mi sedetti e accavallai le gambe, sentii un formicolio scendere fino ai piedi e a stento riuscii a rialzarmi. |
| Ero tanto affamato che quando mi sedetti a tavola ed addentai la pietanza, sembrò che la sbranassi. |
| Appena mi sedetti sulla poltroncina, accavalcai le mie gambe cercando di non allungarle troppo. |