(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se fossero convinti della loro scelta, sono sicuro che tutti questi religiosi non si secolarizzerebbero. |
| * Il sindaco secolarizzerebbe alcuni edifici religiosi per ottenere aule per la scuola. |
| La chiesa grazie al nuovo Papa potrebbe fermare la secolarizzazione. |
| Dopo anni votati al sacerdozio, secolarizzavo la mia vita dopo attenta e sofferta riflessione. |
| * Con l'abbandono dell'abito talare penso che quei religiosi si secolarizzino. |
| * Il vescovo secolarizzò l'istituto scolastico che aveva frequentato da piccolo. |
| Nei secoli passati, il Papa aveva il potere temporale e spirituale. Ai giorni nostri, ha mantenuto solo quest'ultimo. |
| Il secolo scorso ha visto l'epoca del periodo fascista, delle due guerre mondiali, del benessere e del declino economico. |