(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * So che le seppie posseggono una sacca con del liquido nero che emettono per coprire la fuga ma anche i polpi mi pare secernano un fluido simile. |
| Quando vedo un serpente penso sempre che secerna del veleno. |
| Nel duomo della mia città fa bella mostra di sé un dittico secentesco. |
| Ho visto gli affreschi secenteschi nel complesso monumentale di Santa Chiara. |
| L'osteoblasto sintetizza direttamente il tessuto osseo secernendo i componenti organici essenziali. |
| Quando tagliai il ramo del frassino, l'albero cominciò a secernere una resina bianca! |
| * Se strappassi una foglia alla mia piantina secernerebbe una linfa bianca. |
| * Se ci avvicinassimo troppo a loro, i polpi secernerebbero il loro inchiostro nero. |