(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il bambino era accovacciato sulla sabbia a giocare con il secchiello. |
| I bambini giocano in riva al mare e con secchielli e palette costruiscono castelli di sabbia. |
| * Spegnemmo il fuoco accesosi accidentalmente, con poche secchiate d'acqua mirate. |
| * Ti vuoi decidere a buttare quei vecchie arrugginiti secchiacci? |
| A mia figlia, mentre stava dipingendo la parete della camera da letto, è caduto addosso il secchio della vernice. |
| Deride la sorella maggiore perché è una secchiona, però l'ammira. |
| Amava studiare e conoscere ciò che era nuovo; alcuni lo definivano zelante, altri, con tono ironico e spregiativo, lo chiamavano secchione. |
| Bisogna spostare quei secchioni di vernice: da lì possono cadere! |