Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «seccherà», il significato, curiosità, forma del verbo «seccare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Seccherà

Forma verbale

Seccherà è una forma del verbo seccare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di seccare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Sdrammatizzerà, Sdrucciolerà « * » Secernerà, Secolarità]

Informazioni di base

La parola seccherà è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Le piante, tu dici? Le piante più dei cristiani. Questo susino, lo vedi? Due anni fa era giovane, adesso è già vecchio; curalo finché vuoi, invecchierà e si seccherà lo stesso.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Ecco uno che non ci seccherà più, — disse il marinaio, lieto di quel primo successo. — Avanti a chi tocca! —

Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Non me ne importa nulla. Spero che non ci seccherà troppo spesso colle sue visite,

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seccherà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccherà, leccherà, peccherà, seccherò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beccherò, leccherò, peccherò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: secca, sera, cera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: seccherai, steccherà.
Parole con "seccherà"
Iniziano con "secchera": seccherai, seccheranno.
Finiscono con "secchera": disseccherà.
Contengono "secchera": disseccherai, disseccheranno.
Parole contenute in "secchera"
che, era, secche. Contenute all'inverso: are.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seccherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesta/staccherà, seste/steccherà, sesto/stoccherà.
Usando "seccherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: puntesecche * = punterà; lese * = leccherà; pese * = peccherà; * razza = secchezza; * razze = secchezze; stese * = steccherà; ammise * = ammiccherà.
Lucchetti Riflessi
Usando "seccherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = seccheresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "seccherà" si può ottenere dalle seguenti coppie: secchezza/razza, secchezze/razze.
Usando "seccherà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staccherà = sesta; * stoccherà = sesto; ammiccherà * = ammise; * remora = seccheremo.
Sciarade incatenate
La parola "seccherà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: secche+era.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "seccherà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = specchiera; * ti = steccherai; * ti = stecchiera; * vi = svecchierà; * pari = sparecchierà; * parii = sparecchierai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo strato di foglie secche che si deposita intorno agli alberi, Seccature da sbrogliare, Una seccatura estiva, Togliere la secchezza alla pelle, Vi si manda il seccatore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: seccava, seccavamo, seccavano, seccavate, seccavi, seccavo, secche « seccherà » seccherai, seccheranno, seccherebbe, seccherebbero, seccherei, seccheremmo, seccheremo
Parole di otto lettere: seccassi, seccaste, seccasti « seccherà » seccherò, secchini, secchino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mazzacchera, beccherà, ribeccherà, battibeccherà, imbeccherà, leccherà, peccherà « seccherà (arehcces) » disseccherà, steccherà, azzeccherà, ciccherà, ficcherà, conficcherà, riconficcherà
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEC, finiscono con A

Commenti sulla voce «seccherà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze