Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con seccava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Si seccava di doverla sempre aspettare ma non osava dirlo apertamente.
- Gli seccava darle ragione, così fece finta di non capire.
- Le seccava affrontare l'argomento troppo imbarazzante per lei, così lo glissò.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): L'affare fu vagliato in tutti i sensi ed anzi ricordo che Guido calcolò persino per quanti mesi, col beneficio che ne avrebbe tratto, avrebbe potuto mantenere la sua famiglia e l'ufficio, cioè le sue due famiglie, come egli diceva talvolta o i suoi due uffici come diceva tale altra quando si seccava molto in casa. Fu vagliato troppo, quell'affare, e non riuscì forse per questo. Da Londra capitò un breve dispaccio: Notato eppoi l'indicazione del prezzo di quel giorno del solfato, più elevato di molto di quello concessoci dal nostro compratore. Addio affare. Il Tacich ne fu informato e poco dopo abbandonò Trieste.
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Ecco, dopo quello scoppio di dolore, zio Isidoro non aveva più soggezione di Costantino, anzi cominciava a prendersi libertà, sgridandolo come un bambino. Nei pochi momenti in cui restavano soli, cominciava e ricominciava a narrare i fatti: Costantino ascoltava avidamente, e si seccava quando la gente veniva ad interrompere il racconto.
Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): «Mi seccava parlartene», cominciò Nino senza guardarmi, «ma non puoi immaginare come quello che sta succedendo mi riempia di tristezza. Lo zio Mauro è pessimista, inutile che te lo nasconda: e d'altra parte è naturale, lui l'ha sempre desiderato che le cose vadano il peggio possibile. Io però non credo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per seccava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beccava, leccava, peccava, seccata, seccavi, seccavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: beccavi, beccavo, leccavi, leccavo, peccavi, peccavo. Con il cambio di doppia si ha: sellava, serrava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scava. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: steccava. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: navacce. |
| Parole con "seccava" |
| Iniziano con "seccava": seccavamo, seccavano, seccavate. |
| Finiscono con "seccava": disseccava. |
| Contengono "seccava": disseccavamo, disseccavano, disseccavate. |
| Parole contenute in "seccava" |
| ava, cava, secca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "seccava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sesta/staccava, seste/steccava, sesto/stoccava, seccai/iva, seccano/nova, seccasti/stiva, seccatura/turava. |
| Usando "seccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lese * = leccava; pese * = peccava; puntasecca * = puntava; * vano = seccano; * vate = seccate; * vanti = seccanti; * vaste = seccaste; * vasti = seccasti; stese * = steccava; ammise * = ammiccava. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "seccava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * staccava = sesta; * stoccava = sesto; ammiccava * = ammise; * nova = seccano; * stiva = seccasti; * anoa = seccavano; * atea = seccavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "seccava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: secca+ava, secca+cava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "seccava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tai = setacciava; * corti = scortecciava; * cortino = scortecciavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.