(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * A causa della pioggia, le superfici lichenose della parete che stavamo scalando, erano diventate sdrucciolevoli. |
| Evitiamo di percorrere questo sentiero: con l'umidità è fortemente sdrucciolevole. |
| * Avete fatto bene a mettervi i dopo sci altrimenti sdrucciolavate sulle lastre di ghiaccio. |
| Cerca di non sdrucciolare quando camminerai sul sentiero molto bagnato. |
| La guida alpina ci consigliò di prestare molta attenzione perché il sentiero era sdruccioloso. |
| * Per non sdrucirci i pantaloni nel raccogliere le more, indossammo gli stivali. |
| * Nel seminterrato buio e polveroso una pezzaccia sdrucita copriva i resti di una vecchia motocicletta. |
| Rattoppò i pantaloni sdruciti del padre e li usò, in vece della tuta, nella sua officina meccanica. |