(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Visto che eravamo molto stanchi, i nostri amici ci portarono dei lettini perché ci sdraiassimo per riposare. |
| Se ti sdraiassi sul divano del salotto, ti chiederei di toglierti le scarpe. |
| Se si sdraiassero sul divano, si riposerebbero per un pochino. |
| * Se si sdraiasse su un comodo materasso si addormenterebbe immediatamente. |
| * Appena arrivato sulla spiaggia, ti sdraiasti sulla sabbia dopo aver poggiato una stuoia. |
| In un sogno, mentre ero sdraiata in un campo fiorito, improvvisamente, piovvero monete ed io, immobile, guardavo indifferente. |
| Mentre le signore stavano comodamente sdraiate sul prato, gli uomini preparavano il barbecue. |
| Sei talmente pallida che sembri un cadavere; sdraiati un attimo, vedrai che starai meglio! |