| Frasi |
| Mi devo sdebitare, sei l'unica persona che mi aiuta nel momento del bisogno. |
| Mi sento offesa, quando tu cerchi di sdebitare te stesso anche per un mio semplice gesto d'affetto! |
| Non credo proprio di dovermi sdebitare più di tanto, a fronte di questa piccolezza. |
| Tizio è stato molto gentile ad aiutarmi, mi devo sdebitare con lui. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando faccio un piccolo favore ai miei amici, subito, si sdebitano. |
| Mio padre si sdebita con il suo migliore amico regalandogli il vino fatto da lui. |
| * Il tuo strano gioco sdamato ti ha fatto perdere la partita. |
| * I tuoi giochi sdamati mi hanno fatto comprendere che non hai una vera tattica. |
| * Fecero festa quando, pagando la cifra mancante, si sdebitarono del mutuo assolvendolo completamente. |
| Tutte le volte la invito a pranzo, mia suocera per sdebitarsi mi compra i dolci! |
| Non vi preoccupate, vi siete già sdebitate con quei sorrisi! |
| * Mi sono sdebitato del favore ricevuto offrendo una cena in un costoso ristorante. |
| Esempi per le forme del verbo |
| sdebitino, sdebitava, sdebita, sdebitò, sdebito, sdebitano, sdebitate, sdebiti |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di sdebitare: pagare, saldare, ricambiare, pareggiare |
| Frasi in ordine alfabetico: scusi, scusiamo, scuso, scusò « sdebitare » sdebitarsi, sdebitò, sdegnare, sdegnato |
| Dizionario italiano inverso: addebitare, indebitare « sdebitare » orbitare, esorbitare |
| Lista Verbi: scusare « sdebitare » sdegnare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SDE |
| Altre frasi di esempio con: gentile, fronte, questa, tizio |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |