Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusandole |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scusandola, scusandoli, scusandolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scusano, scuso, scuse, scudo, scuole, scado, scade, scale, sudo, suole, sano, sane, sale, sole, canoe, cane, cado, cade, cale, usano, usale. |
| Parole contenute in "scusandole" |
| olé, san, usa, andò, scusa, usando, scusando. Contenute all'inverso: dna, nas. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusai/indole, scusandoci/cile, scusandovi/vile. |
| Usando "scusandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolete = scusante; * oleosi = scusandosi; * levi = scusandovi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scusandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = scusandoci; * elmi = scusandomi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scusandole" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusante/dolete, scusandosi/oleosi, scusandosi/lesi, scusandovi/levi. |
| Usando "scusandole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scusandosi = oleosi; * cile = scusandoci; * vile = scusandovi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scusandole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusando+olé. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.