Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scuoterà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Vedrai che, per prima cosa, scuoterà il salvadanaio per sentire se c'è qualche moneta.
Non ancora verificati:- Non possiamo uscire in barca: se lo facciamo, con queste onde, si scuoterà troppo e sarebbe rischioso.
- Questo brutto episodio di violenza la scuoterà di sicuro.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Anima sola di Neera (1895): E parlare alle anime! Pensare che quando il mio corpo giacerà sotto le zolle, la mia voce vibrerà ancora e sarò ancora amata, e vivrò, vivrò io pure in tutti gli amori che verranno, nei grandi ideali nuovi che rischiareranno la terra, sempre, finché un grido di passione scuoterà il petto degli uomini! No, no, i morti non sono soli. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuoterà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scuoierà, scuotere, scuoterò, scuoteva, svuoterà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuota, scura, suora, suor, sura, sera, cuor, cute, cura, cote, cora, cera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scuoterai, scuoterla. |
| Parole con "scuoterà" |
| Iniziano con "scuotera": scuoterai, scuoteranno. |
| Finiscono con "scuotera": riscuoterà. |
| Contengono "scuotera": riscuoterai, riscuoteranno. |
| Parole contenute in "scuotera" |
| era, ter, scuote. Contenute all'inverso: are. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rii dà RIscuoteraI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuoterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuota/aera, scuotesti/stira, scuoteva/vara, scuotevi/vira. |
| Usando "scuoterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rate = scuotete; * ala = scuoterla; * alé = scuoterle; * ali = scuoterli; * ami = scuotermi; * avi = scuotervi; * agli = scuotergli. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuoterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/isotera, scuola/altera, scuota/attera, scuoteva/avrà. |
| Usando "scuoterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aretino = scuoino; * arte = scuotete; * arresti = scuoteresti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scuoterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: riscuote/rari. |
| Usando "scuoterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rari * = riscuote. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuoterà" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuotete/rate. |
| Usando "scuoterà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vara = scuoteva; * vira = scuotevi; * mia = scuotermi; * sia = scuotersi; * via = scuotervi; * stira = scuotesti; * remora = scuoteremo; * glia = scuotergli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scuoterà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scuote+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scuoterà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sura/cote. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.