Forma verbale |
| Scuota è una forma del verbo scuotere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scuotere. |
Informazioni di base |
| La parola scuota è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scuota per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): La paglia è dura; stride. La notte par d'avere sotto al capo un mondo di grilli. A volte ci si sveglia di soprassalto che, sa Dio come, pare qualcuno salga sul letto e lo scuota. L'altra notte ebbi paura veramente. — E scoppiò in una risatella breve che le passò nella gola tremando, le illuminò gli occhi e il viso, riempì l'aria di un brivido. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scuota |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scuoia, scuola, scuote, scuoti, scuoto, svuota. |
| Parole con "scuota" |
| Iniziano con "scuota": scuotano. |
| Finiscono con "scuota": riscuota. |
| Contengono "scuota": riscuotano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scuota" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuoio/iota. |
| Usando "scuota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = scuole; * tacere = scuocere; * aera = scuoterà; * aero = scuoterò; * aerai = scuoterai; * aerei = scuoterei; * aiate = scuotiate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scuota" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuola/alta. |
| Usando "scuota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attere = scuotere; * attera = scuoterà; * attero = scuoterò; * attendo = scuotendo; * attente = scuotente; * attesti = scuotesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scuota" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuocere/tacere, scuoi/tai, scuole/tale. |
| Usando "scuota" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = scuotano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scuota" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = scuoterai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un punto che scuote la rete, Le scuole per chi lavora, Si può esprimere scuotendo il capo, La sonnolenza di chi non riesce a scuotersi, Nelle scuole c'è quella professori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scuolabus, scuolacce, scuolaccia, scuole, scuoleguida, scuoletta, scuolette « scuota » scuotano, scuote, scuotemmo, scuotendo, scuotendola, scuotente, scuoterà |
| Parole di sei lettere: scuoio, scuola, scuole « scuota » scuote, scuoti, scuoto |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cairota, epirota, arrota, garrota, trota, percuota, ripercuota « scuota (atoucs) » riscuota, nuota, quota, aliquota, ruota, bloccaruota, controruota |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |