Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sculetti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaletti, scudetti, sculetta, sculetto, scuretti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: culetti. Altri scarti con resto non consecutivo: setti, culti, cult, culi, ceti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sculettai. |
| Parole con "sculetti" |
| Iniziano con "sculetti": sculettino, sculettiamo, sculettiate. |
| Parole contenute in "sculetti" |
| etti, letti, culetti. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SCULETTeraI; con ere si ha SCULETTereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sculetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuce/celetti, scudi/diletti, scuri/riletti, scuso/soletti. |
| Usando "sculetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * titano = sculettano; * iato = sculettato. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sculetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scuro/orletti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "sculetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * celetti = scuce; * diletti = scudi; * riletti = scuri; * soletti = scuso; * atei = sculettate; * eroi = sculetterò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sculetti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: set/culti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.