(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si sposò con il vestito lungo bianco, ma uno spacco laterale che la sarta lasciò scucita. |
| Vista la sua passione per la moda, se scucisse i vecchi vestiti, potrebbe renderli più eleganti. |
| * Inchinandomi per raccogliere l'oggetto da terra i pantaloni si scucirono. |
| Per pagare il biglietto del teatro scucirete un bel gruzzolo. |
| * Una spillettina di siffatte dimensioni non è sufficiente a tener fermi i due lembi scuciti. |
| Mi hai portato la roba a lavare e mi sono accorta che il bavero del tuo giubbotto era tutto scucito, l'ho portato dalla sarta. |
| * Quelle scarpe hanno solo una piccola scucitura ed anziché buttarle, le raccomoderei. |
| Sembrava Penelope: cuciva e dopo alcune ore scuciva, perché l'aveva fatto male! |