Forma verbale |
| Scrosciarono è una forma del verbo scrosciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scrosciare. |
Informazioni di base |
| La parola scrosciarono è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Mentr'ella parlava, rade gocce, grosse, cominciarono a battere, fra i lampi e i tuoni, sulla via, macchiarono la polvere di grandi macchie, scrosciarono col vento, sferzando i muri; ma né Benedetto riparò dentro l'uscio né lei gliene fece invito, e questa fu da parte di lei la confessione sola del sentimento profondo che si copriva di misticismo e di pietà filiale. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrosciarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scrosciano, scroscio, scroscino, scorno, sciano, scio, scaro, scarno, sosia, socia, socio, soci, soia, sono, siano, sino, sarò, sarno, sano, croci, cria, coscia, coscio, cosci, cosca, cosino, cosi, cosa, coso, coca, corono, coro, corno, cono, ciao, ciano, ciro, caro, rosi, rosa, roso, roca, roco, roar, roano, raro, oscar, osca, osco, osino, osarono, osano, orno, arno. |
| Parole contenute in "scrosciarono" |
| aro, sci, scia, scrosci, sciarono, scroscia. Contenute all'inverso: ics, ora, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scroscino e aro (SCROSCIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scrosciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: scrofa/fasciarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scrosciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = scroscino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scrosciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fasciarono = scrofa. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scrosciarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scrosci+sciarono, scroscia+sciarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scrosciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scroscio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pioggia scrosciante o..., Scroscio da cui si cerca riparo, Si scrosta nelle vecchie case, Si scrostano in bacino, Scrostare il frigorifero. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scrosciammo, scrosciamo, scrosciando, scrosciano, scrosciante, scroscianti, scrosciare « scrosciarono » scrosciasse, scrosciassero, scrosciassi, scrosciassimo, scrosciaste, scrosciasti, scrosciate |
| Parole di dodici lettere: scrosceremmo, scroscereste, scrosceresti « scrosciarono » scrosciavamo, scrosciavano, scrosciavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lisciarono, pisciarono, strisciarono, angosciarono, afflosciarono, scamosciarono, ammosciarono « scrosciarono (onoraicsorcs) » sgusciarono, frusciarono, strusciarono, sfiduciarono, bruciarono, radiarono, irradiarono |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |