Forma verbale |
| Afflosciarono è una forma del verbo afflosciare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di afflosciare. |
Informazioni di base |
| La parola afflosciarono è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): E lui provò a fare forza, a tenere duro, a scherzare con il pensiero tremendo. Ci mise tutto l'animo suo, in uno slancio disperato, come se partisse all'assalto da solo contro un'armata. E subitamente gli antichi terrori caddero, gli incubi si afflosciarono, la morte perse l'agghiacciante volto, mutandosi in cosa semplice e conforme a natura. Il maggiore Giovanni Drogo, consunto dalla malattia e dagli anni, povero uomo, fece forza contro l'immenso portale nero e si accorse che i battenti cadevano, aprendo il passo alla luce. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afflosciarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: afflosciano, affloscio, affloscino, affino, afosi, afosa, afoso, afono, afro, alosa, alci, alca, alano, alno, ascia, ascaro, asco, asia, asino, asaro, acino, acaro, acro, arno, floscio, flan, fosca, fosco, foci, foca, foia, foro, forno, fono, fino, faro, fano, losca, losco, locarono, locano, loca, loco, loro, lino, laro, oscar, osca, osco, osino, osarono, osano, orno, sciano, scio, scaro, scarno, siano, sino, sarò, sarno, sano, sono, ciao, ciano, ciro, caro, cono. |
| Parole contenute in "afflosciarono" |
| aro, sci, scia, flosci, floscia, afflosci, sciarono, affloscia. Contenute all'inverso: ics, ora, sol, onora, onorai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da affloscino e aro (AFFLOSCIaroNO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afflosciarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: afflosciamenti/mentirono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "afflosciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorano = affloscino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "afflosciarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentirono = afflosciamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "afflosciarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: afflosci+sciarono, affloscia+sciarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "afflosciarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: affloscio/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'afflosciarsi del vanaglorioso, Fa afflosciare le vele, S'affloscia nella bonaccia, Riceve tanti affluenti, Grande affluenza di spettatori. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: afflosciandovi, afflosciano, afflosciante, affloscianti, afflosciarci, afflosciare, afflosciarmi « afflosciarono » afflosciarsi, afflosciarti, afflosciarvi, afflosciasse, afflosciassero, afflosciassi, afflosciassimo |
| Parole di tredici lettere: afflosceremmo, affloscereste, afflosceresti « afflosciarono » afflosciavamo, afflosciavano, afflosciavate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilasciarono, rovesciarono, scudisciarono, lisciarono, pisciarono, strisciarono, angosciarono « afflosciarono (onoraicsolffa) » scamosciarono, ammosciarono, scrosciarono, sgusciarono, frusciarono, strusciarono, sfiduciarono |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |