(indicativo presente; imperativo presente).
| Secondo me, quando scrivi delle lunghe frasi, usi troppe enclisi. |
| Quando sei arrivata, scrivi una lettera a tua nonna per spiegarle il perché di questa partenza! |
| Adesso scrivi cinque frasi, diverse fra loro, contenenti l'aggettivo qualificativo. |
| Ricordati che non puoi usare lo slash quando scrivi il nome di un file. |
| Mentre scrivi le tue memorie sono implicite molte frasi occulte. |
| Spesso la frase che dici e scrivi è per me inintelligibile. |
| È importante accentare le parole che scrivi, altrimenti potrebbero avere un significato diverso. |
| Mario vai alla lavagna, scrivi la formula e sviluppa tutti i suoi passaggi! |
| Leggendo quanto scrivi, ho notato che spesso sbagli i troncamenti. |
| Per quanto ti ripeta di fare molta attenzione a come scrivi, qualche erroraccio lo fai sempre. |
| Scrivi sempre delle liste infinite, ma non conosci l'uso di eccetera? |
| Se scrivi una circolare, estendi la notizia a tutti commercianti del settore. |
| Fammi leggere quanto scrivi sul sito: voglio controllarne il contenuto. |
| Scrivi quell'etichetta con il normografo ed applicala sull'apparato meccanico! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il mio compagno di banco sbirciava spesso quello che scrivevo durante i compiti in classe. |
| Quando bannavi qualcuno da un gruppo fotografico scrivevi il perché della tua decisione. |
| Mentre scrivevate con le penne stilografiche, vi inchiostraste le dita delle mani. |
| Fino a non molti anni fa erano poche le scrittrici che scrivevano di fantascienza. |
| Ogni giorno scriviamo su un block notes ciò che dobbiamo comprare. |
| * Spero che scriviate due righe alle vostre amiche che sono ritornate a casa. |
| Cara amica mia, ti scrivo queste poche righe per ringraziarti di quanto hai fatto. |
| Molti scrivono le proprie biografie, pensando che possano interessare a qualcuno! |