(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Scrivete i nomi di tre specie di uccelli che amano il terreno alofilo. |
| Quando scrivete un testo sociale lo promuovete tra parenti, amici e sui social. |
| Quando moraleggiate, mi chiedo se veramente credete alle cretinate che scrivete sul sito. |
| Scrivete le vostre generalità negli appositi spazi del modulo! |
| State attenti alle doppie quando scrivete in italiano. |
| Mentre mi scrivete l'indirizzo di posta elettronica, bevo un caffè. |
| Sono stanca di leggere le baggianate che scrivete sul sito. |
| Mi piace molto la vostra allusività nei testi poetici che scrivete. |
| Ragazzi, scrivete un breve testo in cui vi presentate, poi li leggeremo insieme. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Egemonizzasti la stampa a livello nazionale con l'articolo che scrivesti. |
| * Se scrivessimo delle parole inglesi di uso comune, le virgoletteremmo. |
| Potrebbe essere un fotoromanzo di successo se scrivessi le mie avventure. |
| * La maestra sillabava lentamente ogni parola in modo che i bambini la scrivessero correttamente. |
| Quando lavoravo in un laboratorio di analisi chimico cliniche, non si scriveva sul referto acido urico, ma uricemia. |
| Fino a non molti anni fa erano poche le scrittrici che scrivevano di fantascienza. |
| Mentre scrivevate con le penne stilografiche, vi inchiostraste le dita delle mani. |
| Quando bannavi qualcuno da un gruppo fotografico scrivevi il perché della tua decisione. |