Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scrittografica», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scrittografica

Informazioni di base

La parola scrittografica è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scrittografica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'anno scorso ero commissario durante la prova scrittografica dell'esame di Stato relativa alla tecnologia delle costruzioni.
  • Nella prima prova scrittografica non sono andato molto bene.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scrittografica
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scrittografici, scrittografico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crittografica.
Altri scarti con resto non consecutivo: scrittori, scrittoi, scritta, scritti, scrofa, scitica, scio, sciai, scia, scii, scoria, scafi, sitografia, sito, sita, siti, siria, storica, storia, storca, stoica, strafà, stria, staia, stai, stia, sofia, sofà, soia, saia, crittografia, crittografa, critica, cria, cric, crac, città, cito, citrica, citai, cita, citi, circa, ciaf, ciac, cica, cora, corica, cori, coca, caia, ritta, ritti, ritorca, rito, ritrai, rita, riti, rigai, riga, riai, rifa', roca, rafia, raia, ittica, itti, ioga, toga, torà, torica, tori, torca, tofi, trac, tria, orafi, orafa, orfica, orca.
Parole contenute in "scrittografica"
cri, itto, grafi, ritto, grafica, scritto, crittografi, crittografica. Contenute all'inverso: far, ifa, tir, argo, argot.
Lucchetti
Usando "scrittografica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telescritto * = telegrafica; stenoscritto * = stenografica; dattiloscritto * = dattilografica; * cache = scrittografiche.
Lucchetti Alterni
Usando "scrittografica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telegrafica * = telescritto.
Sciarade e composizione
"scrittografica" è formata da: scritto+grafica.
Sciarade incatenate
La parola "scrittografica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scritto+crittografica.
Intarsi e sciarade alterne
"scrittografica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sic/crittografa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'Alessandro che ha scritto il romanzo breve Seta, Gli scritti non in rima, Scritte in aria, L'unica parola scritta con la doppia q, Cassettoni con scrittoio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scriteriate, scriteriati, scriteriato, scritta, scritte, scritti, scritto « scrittografica » scrittografiche, scrittografici, scrittografico, scrittoi, scrittoio, scrittore, scrittorella
Parole di quattordici lettere: scricchiolerei, scricchioliamo, scricchioliate « scrittografica » scrittografici, scrittografico, scritturalismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litofotografica, cartografica, ortografica, disortografica, riflettografica, pittografica, crittografica « scrittografica (acifargottircs) » autografica, teleautografica, rilievografica, malefica, benefica, venefica, raffica
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con A

Commenti sulla voce «scrittografica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze