Forma verbale |
| Scricchioliamo è una forma del verbo scricchiolare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scricchiolare. |
Informazioni di base |
| La parola scricchioliamo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scricchioliamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scricchioliamo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scricchiolio, scricchiola, scricchiolo, scriccioli, scricciolo, scii, scio, sciamo, scia, scoliamo, scolio, scoli, scola, scolo, sicilia, sicli, siclo, sili, silo, siamo, siam, shoa, soli, sola, solo, soia, slim, slam, cricca, cria, cromo, cicchiamo, cicchi, ciccioli, cicciolo, ciccio, ciccia, cicci, cicco, cicca, cicli, ciclo, cica, ciao, chili, chilo, chiamo, chimo, coliamo, coli, cola, colmo, colo, como, riccioli, ricciola, ricciolo, riccio, riccia, ricci, ricco, ricca, richiamo, ricoliamo, ricoli, ricola, ricolmo, ricolo, ricamo, riamo, rimo, ramo, ilio, homo, olio, olmo, limo. |
| Parole contenute in "scricchioliamo" |
| amo, chi, cri, oli, cric, ioli, olia, oliamo, ricchi, scricchioli. Contenute all'inverso: ilo, mai, mail. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scoliamo e ricchi (SCricchiOLIAMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scricchioliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scricchioliate/temo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scricchioliamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scricchiolava/avalliamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scricchioliamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scricchioliate. |
| Sciarade e composizione |
| "scricchioliamo" è formata da: scricchioli+amo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scricchioliamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scricchioli+oliamo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo scricchiolio prima del crollo, Graziosi uccelletti detti anche scriccioli, Una fodera per scrigni, Costituisce il primo... scrigno della perla, Ne scrissero Montale e Pascoli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scricchioleremmo, scricchioleremo, scricchiolereste, scricchioleresti, scricchiolerete, scricchiolerò, scricchioli « scricchioliamo » scricchioliate, scricchiolino, scricchiolio, scricchiolo, scricchiolò, scriccioli, scricciolini |
| Parole di quattordici lettere: scricchiolasti, scricchiolerai, scricchiolerei « scricchioliamo » scricchioliate, scrittografica, scrittografici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): goccioliamo, sgoccioliamo, denoccioliamo, snoccioliamo, sdruccioliamo, sbricioliamo, crogioliamo « scricchioliamo (omailoihccircs) » violiamo, demoliamo, tremoliamo, racimoliamo, stimoliamo, immoliamo, gagnoliamo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |