Forma verbale |
| Scotennò è una forma del verbo scotennare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di scotennare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Scostò, Scotennerò « * » Scotterò, Scottò] |
Informazioni di base |
| La parola scotennò è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scotennò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le Selve Ardenti di Emilio Salgari (1910): Padre, quest'uomo scotennò tua moglie, e tua moglie era mia madre. |
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi scotenno e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Terrorizza gli scotofobi, Si dice delle parole che... scottano, Se è scottante, si affronta, Tali da non scottare, Evita di scottarsi le dita in cucina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scotenneresti, scotennerete, scotennerò, scotenni, scotenniamo, scotenniate, scotennino « scotennò » scotofila, scotofile, scotofili, scotofilo, scotofoba, scotofobe, scotofobi |
| Parole di otto lettere: scostino, scotenna, scotenni « scotennò » scottano, scottare, scottata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): spenno, senno, transennò, transenno, tenno, tentennò, tentenno « scotennò (onnetocs) » inno, tintinno, tintinnò, incolonno, incolonnò, nonno, bisnonno |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |