(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se inserisci la mano attraverso l'inferriata, c'è il rischio che ti scortichi la pelle. |
| * Se lo chiedessi, i contadini scorticherebbero le lenticchie prima di vendermele. |
| Speriamo che tua madre non scopra cosa abbiamo combinato, ci scorticherebbe! |
| * Alla manifestazione il macellaio scorticherà la pelle del maiale. |
| Quel ristoratore disonesto scorticò quei poveri turisti. |
| Nello specchietto retrovisivo ho scorto un'auto che mi seguiva ma sono riuscita a seminarla. |
| Mariano scortò un giudice famoso per qualche anno. |
| Prima di mangiare un agrume o usarne la scorza è bene lavare accuratamente il flavedo ossia la parte colorata più esterna. |