(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando ti ho scorto in lontananza, chiamandoti, mi sono sbracciata per farmi vedere da te! |
| Dopo una lunga camminata abbiamo scorto le dimore dei boscimani. |
| Quel tasso morente che abbiamo scorto la settimana scorsa apparteneva alla famiglia delle mellivore. |
| Non appena hanno scorto i nonni si sono trasfigurati dalla gioia. |
| Tra i rami degli alberi, vicino casa, ho scorto un nido costruito con tanta cura. |
| Vi ho scorto che provenivate dalla casa di quella ragazza: era in casa? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Scorticò la vecchia cera per dipingere la statuina di bianco. |
| Pensi che si scortichino le ginocchia in montagna con i pantaloni corti? |
| * Se scortichi una ventina di marroni, preparerò i famosi marron glacé. |
| * Se lo chiedessi, i contadini scorticherebbero le lenticchie prima di vendermele. |
| La corteccia, le radici e la scorza dei frutti dei melograni, ricche di tannino, vengono utilizzate per la preparazione di medicinali. |
| Con le scorze di mandarino si fa un liquore simile al limoncello e molto buono. |
| Quella scorzetta di arancio va messa nella bottiglia del liquore. |
| * I miei dolci preferiti sono le scorzette d'arancio ricoperte di cioccolato. |