Informazioni di base |
| La parola scortesie è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): S'era appiccicato subito. Restava a pranzo, a cena, incurante degli sguardi d'odio, delle scortesie di Jeròcades. E parlava, rideva, accarezzava mani, braccia, spalle, guardava come se gli occhi riuscissero a cacciarsi sotto gli abiti. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): E si dispose a servire il caffè. Don Aurelio era tardo a raccogliere le scortesie e non raccolse neppure questa che feriva Massimo più di lui. Mormorò umilmente: «Scherzo, scherzo» e soggiunse nella sua innocente inesperienza di certi sottintesi: |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scortesie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scortesia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: cortesie, scortese, scortesi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: crei. Altri scarti con resto non consecutivo: scorti, scorsi, scorse, scorie, scesi, scese, scie, sorte, sorti, sorsi, sorse, soie, stesi, stese, stie, sesie, cortese, cortei, corti, core, corsie, corsi, corse, cori, cote, coti, coesi, coese, cosi, cose, cresi, crie, orti, orsi, orse, resi, rese, tese. |
| Parole contenute in "scortesie" |
| tesi, corte, scorte, cortesi, cortesie, scortesi. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da se e cortesi (ScortesiE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scortesie" si può ottenere dalle seguenti coppie: scortese/sesie. |
| Usando "scortesie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siero = scorterò. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scortesie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scortese * = sesie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scortesie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorte+cortesie, scortesi+cortesie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scortesie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scorsi/tee, scese/orti, stesi/core, stese/cori. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È doveroso per chi ha commesso una scortesia, Il mitologico pastore che venne scorticato vivo da Apollo, Privare della scorza un frutto o un ortaggio, I soldati romani che scortavano i dittatori e i consoli, Le scorze degli alberi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scorteresti, scorterete, scorterò, scortese, scortesemente, scortesi, scortesia « scortesie » scorti, scortiamo, scortiate, scortica, scorticai, scorticamento, scorticammo |
| Parole di nove lettere: scorterai, scorterei, scortesia « scortesie » scortiamo, scortiate, scorticai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipermnesie, dismnesie, poesie, eresie, atresie, sesie, cortesie « scortesie (eisetrocs) » poliestesie, telestesie, anestesie, preanestesie, rachianestesie, crioanestesie, termoanestesie |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |