Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorterete |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scarterete, sconterete, scorcerete, scorderete, scorgerete, scorrerete, scosterete, scotterete. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scorrete, scorre, scotte, sorte, sere, sete, core, correte, corree, corre, cote, cotte, crete, ceree, cere, certe, otre, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scortereste. |
| Parole contenute in "scorterete" |
| ere, ter, rete, corte, scorte. Contenute all'inverso: etere, retro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopo/porterete, scorci/citerete, scorda/daterete, scordo/doterete, scorno/noterete, scortereste/resterete. |
| Usando "scorterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scorteremo; * teste = scortereste; * testi = scorteresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorterete" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/porterete, scortavo/ovatterete. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scorterete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citerete = scorci; * daterete = scorda; * doterete = scordo; * noterete = scorno. |
| Sciarade e composizione |
| "scorterete" è formata da: scorte+rete. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scorterete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorte/crete. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.