Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scorgano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scordano, scorfano, scorgono, scorrano, scortano, sgorgano, sporgano. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sorgano. Altri scarti con resto non consecutivo: scorgo, scorno, sorga, sorgo, sogno, sono, sano, corano, cora, corno, coro, cono, orno. |
| Parole contenute in "scorgano" |
| ano, organo, scorga. Contenute all'inverso: grò, agro, onagro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scorgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scopo/porgano, scoraggio/aggiogano, scorderò/derogano, scorri/rigano, scorse/segano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scorgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoop/porgano, scorra/argano, scorre/ergano, scorro/organo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scorgano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scorga/anoa. |
| Usando "scorgano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigano = scorri; * segano = scorse; * derogano = scorderò; * aggiogano = scoraggio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scorgano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scorga+ano, scorga+organo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scorgano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sorgo/can, sogno/cra. |
| Intrecciando le lettere di "scorgano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * agi = scoraggiano; * agiro = scoraggiarono; * agiva = scoraggiavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.