(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La prima colazione che non scorderò mai è quella fatta in colonia con più di venti bambini, che casino. |
| * Dopo il divorzio, te ne andrai e ci scorderemo di esserci mai incontrati. |
| Si scorderanno tutto quando si sveglieranno dalla solenne sbronza di stanotte. |
| Il suo esordio inglorioso nel mondo dell'editoria non se lo scorderà nessuno. |
| Se ci scordiamo per troppo tempo la carne nel congelatore, va a finire che si surgela. |
| * Dopo avere usato il trapano mi scordo sempre di rimetterlo a posto. |
| Si scordò di andare a prendere i bambini all'asilo. |
| * Sono capitato sulle scale mobili del negozio, dietro un anziano che scoreggiando, ci ha fatto correre tutti via. |