(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non mi scorderò mai le prelibate pietanze che mi preparava la nonna. |
| Non scorderò il modo in cui ghermiste gli ultimi prodotti esposti in supermercato, dovetti arrendermi alla prepotenza. |
| Se scorderò il pianoforte, non potrai suonare stasera per il pubblico. |
| Non scorderò mai il suo discorso: troppo commovente! |
| Una cosa che non scorderò mai: la tua cattiveria di bambino ogni volta che mi rifregavi il cibo a scuola nei giorni a tempo pieno. |
| Mi piaceva andare sulle seggiovie con la mia famiglia, ma lo spavento che provai quando si bloccò sotto la pioggia e la corrente non lo scorderò. |
| La volta che mio padre mi legnò col manico della scopa per una marachella, non la scorderò finché campo. |
| Mi conficcherò nella testa queste tue parole crudeli e non le scorderò più! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Le lezioni che ci ha impartito quel professore erano così interessanti che non ce le scorderemo più. |
| Si scorderanno tutto quando si sveglieranno dalla solenne sbronza di stanotte. |
| Il suo esordio inglorioso nel mondo dell'editoria non se lo scorderà nessuno. |
| Me ne scordavo sempre ma oggi finalmente ho acquistato lo smalto lattiginoso per unghie che mia moglie desidera tanto. |
| Con la mole che ti ritrovi è meglio che il bikini te lo scordi! |
| Se ci scordiamo per troppo tempo la carne nel congelatore, va a finire che si surgela. |
| * Dopo avere usato il trapano mi scordo sempre di rimetterlo a posto. |
| Siamo rimasti fuori casa perché mio padre scordò le chiavi da mia zia. |