Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scontrosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scontrosa, scontrose, scontroso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scontri, sconto, sconti, scorsi, sono, sorosi, sorsi, conto, conti, cono, coni, coti, coro, corsi, cori, cosi, otri, orsi, tosi. |
| Parole con "scontrosi" |
| Iniziano con "scontrosi": scontrosina, scontrosine, scontrosini, scontrosino, scontrosità. |
| Parole contenute in "scontrosi" |
| con, osi, rosi, contro, scontro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scontrosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontente/enterosi, sconti/irosi, scontrasti/astiosi. |
| Usando "scontrosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osiate = scontrate; * ione = scontrosone; * ioni = scontrosoni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scontrosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issino = scontrosino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scontrosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scontrate/osiate, riscontro/risi. |
| Usando "scontrosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scontrosine * = sinesi; risi * = riscontro; * enterosi = scontente; * astiosi = scontrasti; * sinesi = scontrosine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scontrosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scontro+osi, scontro+rosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.