Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eritrosi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritrosi. Altri scarti con resto non consecutivo: erto, erti, erro, erri, erosi, eros, eroi, ersi, rito, riti, risi, irosi, tosi. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: ritrose. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: sortirei. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: ritrosia, ritrosie. |
| Parole con "eritrosi" |
| Iniziano con "eritrosi": eritrosina, eritrosine. |
| Parole contenute in "eritrosi" |
| eri, osi, rosi, ritrosi. Contenute all'inverso: ire, tir, orti, sorti, sortire. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno cito si ha ERITROcitoSI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eritrosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eritrociti/citisi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "eritrosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: acetire * = acerosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "eritrosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eritrosine * = sinesi; * citisi = eritrociti; * sinesi = eritrosine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "eritrosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: eri+ritrosi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "eritrosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eros/riti, ersi/rito. |
| Intrecciando le lettere di "eritrosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rena = eritroresina; * rene = eritroresine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.