Forma verbale |
| Scongiuri è una forma del verbo scongiurare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di scongiurare. |
Informazioni di base |
| La parola scongiuri è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: scon-giù-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scongiuri per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Nella nobile città di Burgfarrubach un piccolo spirito maligno faceva da un pezzo questo curioso scherzo: quando un sacerdote, chiamato per scacciarlo dalla casa che metteva a soqquadro, procedeva nell'esorcismo, non ne aspettava il compimento; scappava via troppo presto, lasciando l'esorcista con un palmo di naso. E appena era al nuovo luogo e un altro esorcista arrivava con le benedizioni, le maledizioni e gli scongiuri — fst! —, esso ripeteva il giuoco. Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): Io tremava che, finito il pezzo, ella volesse appiccar discorso con lo Zuane. Avevo ancora negli orecchi gli scongiuri della signorina malata, quel suo affannoso «La supplico!» Mi chinai e le dissi: — La signorina Lisetta La scongiura di non parlargli adesso. - Ella trasalì, m'interrogò con uno sguardo attonito e diffidente. — Non so niente — risposi. — Lei ha detto così. Non so altro. — Non parlerò — diss'ella sottovoce, rapidamente. — Ma Ella ha promesso il suo appoggio a me, sa, prima che alla Lisetta! Il vitalizio di Luigi Pirandello (1915): E con l'ajuto della z'a Gàpita e della ‘gna Carminilla si mise a parare il letto, appena levato, appendendogli intorno ogni sorta di scongiuri: sferre di cavallo, corna di capro, sacchetti scarlatti pieni di sale. Requisì poi tutte le granate del vicinato e le appoggiò con la scopa all'insù al muro del casalino, di qua e di là della porta, come a guardia dell'entrata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scongiuri |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scongiura, scongiuro. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: congiuri. Altri scarti con resto non consecutivo: scii, scuri, coni, cori, curi, giri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scongiurai. |
| Parole con "scongiuri" |
| Iniziano con "scongiuri": scongiuriamo, scongiuriate, scongiurino. |
| Parole contenute in "scongiuri" |
| con, giù, ong, uri, giuri, congiuri. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha SCONGIUReraI; con ere si ha SCONGIURereI. |
| Lucchetti |
| Usando "scongiuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iati = scongiurati; * iato = scongiurato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scongiuri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atei = scongiurate; * eroi = scongiurerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "scongiuri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = scongiurerai; * ree = scongiurerei. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si fanno per scongiuro, Una gara su tracciati sconnessi, Incoerente e sconnesso, Detto di eventualità da scongiurare, Pianto o sconforto... nei fumetti!. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scongiurerei, scongiureremmo, scongiureremo, scongiurereste, scongiureresti, scongiurerete, scongiurerò « scongiuri » scongiuriamo, scongiuriate, scongiurino, scongiuro, scongiurò, sconnessa, sconnessamente |
| Parole di nove lettere: sconforto, scongelai, scongiura « scongiuri » scongiuro, scongiurò, sconnessa |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): inauguri, tuguri, abiuri, giurì, giuri, ingiuri, congiuri « scongiuri (iruignocs) » spergiuri, arseniuri, dasiuri, ossiuri, ailuri, siluri, guidasiluri |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |