(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando giocavo a scacchi e a dama, sconfiggevo sempre il mio avversario. |
| * I nostri amici giocando a calcio prevalevano sempre e ci sconfiggevano.. |
| * Nei film western la diligenza veniva sempre assaltata dai banditi, ma arrivava lo sceriffo bello e aitante che li sconfiggeva. |
| Fossero più numerosi, si incuneerebbero tra le file del nemico per sconfiggerlo. |
| Spero che sconfiggiate la squadra avversaria nel torneo di pallacanestro. |
| * I nemici si sconfiggono più con l'astuzia che con le armi. |
| L'audacia di quel ragazzo è ammirevole ma a volte sconfina nell'incoscienza. |
| * Da militare quando andavamo al poligono ero di vedetta in una zona in prossimità del valico con la Jugoslavia e per errore sconfinai di qualche metro. |