(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se proponessi loro di vendere la baita, i miei figli si sconcerterebbero. |
| * Mio marito si sconcerterebbe se mi vedesse molto arrabbiata. |
| * Dinanzi a tanta cattiveria ed invidia, mi sconcertavo sempre. |
| * Quando mi vedevi molto nervosa ed arrabbiata, ti sconcertavi. |
| * Dubito che le esclusioni di quegli autori sconcertino qualcuno: si sapeva che si votavano a vicenda. |
| L'attacco alle Torri Gemelle, dell'11 settembre 2001, ha lasciato tutti nel timore e nello sconcerto. |
| Mi sconcertò molto la posizione del giudice in quell'occasione. |
| Si dovrebbero vergognare per le sconcezze che dicono in continuazione. |