(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Dinanzi a tanta cattiveria ed invidia, mi sconcertavo sempre. |
| * Quando mi vedevi molto nervosa ed arrabbiata, ti sconcertavi. |
| * Quando mio marito parlava di politica e di guerre mi sconcertava. |
| L'atteggiamento derisorio nei confronti dei miei amici mi lasciò sconcertato. |
| * Se proponessi loro di vendere la baita, i miei figli si sconcerterebbero. |
| * Non ti sopporto più perché mi sconcerti con i tuoi comportamenti. |
| * Dubito che le esclusioni di quegli autori sconcertino qualcuno: si sapeva che si votavano a vicenda. |
| L'efferatezza della strage di mafia creò molto sconcerto nell'opinione pubblica. |