Forma verbale |
| Scomunicavate è una forma del verbo scomunicare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scomunicare. |
Informazioni di base |
| La parola scomunicavate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomunicavate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunicavate. Altri scarti con resto non consecutivo: scomunicate, scout, sconce, scovate, scova, scuce, sciavate, sciava, sciate, scia, scie, scavate, scava, scat, somi, soma, some, sonica, sonia, sonate, soia, soie, soave, smunte, suite, siate, site, comunicate, comune, comica, coma, come, conica, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, concava, concave, concate, conca, conce, conte, coca, covate, cova, cove, cote, cuce, cute, cica, cave, onice, once, onte, ovate, muniate, munivate, muniva, munite, munte, mute, mica, mite, mate, uniate, univate, univa, unite, unte, navate, nave, nate, ivate. |
| Parole contenute in "scomunicavate" |
| ava, uni, cava, munì, vate, unica, cavate, comuni, comunica, scomunica, comunicava, scomunicava, comunicavate. Contenute all'inverso: cin, eta, tav, umo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da scavate e comuni (ScomuniCAVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomunicavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicai/ivate, scomunicasti/stivate, scomunicavano/note. |
| Usando "scomunicavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scomunicavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomunicavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomunicavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicava/atea, scomunicavi/atei, scomunicavo/ateo, scomunicavamo/temo. |
| Usando "scomunicavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = scomunicasti; * note = scomunicavano. |
| Sciarade e composizione |
| "scomunicavate" è formata da: scomunica+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scomunicavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomunica+cavate, scomunica+comunicavate, scomunicava+vate, scomunicava+cavate, scomunicava+comunicavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La Chiesa li scomunicava, Erano gravi scomuniche, Fu scomunicata da Pio V, Si scagliava per scomunicare, Parlano ricorrendo spesso a parole sconce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scomunicatore, scomunicatori, scomunicatrice, scomunicatrici, scomunicava, scomunicavamo, scomunicavano « scomunicavate » scomunicavi, scomunicavo, scomuniche, scomunicherà, scomunicherai, scomunicheranno, scomunicherebbe |
| Parole di tredici lettere: scomunicatori, scomunicavamo, scomunicavano « scomunicavate » scomunicherai, scomunicherei, scomunichiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottuplicavate, brulicavate, inimicavate, affumicavate, comunicavate, telecomunicavate, ricomunicavate « scomunicavate (etavacinumocs) » arrampicavate, zoppicavate, inerpicavate, incespicavate, auspicavate, ricavate, caricavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |