Forma verbale |
| Ricomunicavate è una forma del verbo ricomunicare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ricomunicare. |
Informazioni di base |
| La parola ricomunicavate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricomunicavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricomunicate, ricuce, ricca, ricce, ricavate, ricava, rioni, rione, rimiate, rimi, rimavate, rimava, rimate, rima, rime, riuniate, riunivate, riuniva, riunite, riunì, riunte, rinite, rinate, riva, rive, romice, roma, ronca, roca, rote, runica, runa, rune, ruca, rave, rate, iconica, icona, icone, ionica, ioni, ione, iute, inia, inie, incavate, incava, inca, ivate, comunicate, comune, comica, coma, come, conica, coniavate, coniava, coniate, conia, coni, concava, concave, concate, conca, conce, conte, coca, covate, cova, cove, cote, cuce, cute, cica, cave, onice, once, onte, ovate, muniate. |
| Parole contenute in "ricomunicavate" |
| ava, uni, cava, munì, vate, unica, cavate, comuni, comunica, comunicava, ricomunica, comunicavate, ricomunicava. Contenute all'inverso: cin, eta, tav, umo. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ricavate e comuni (RIcomuniCAVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricomunicavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunicai/ivate, ricomunicasti/stivate, ricomunicavano/note. |
| Usando "ricomunicavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = comunicavate; * temo = ricomunicavamo; teleri * = telecomunicavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricomunicavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunicavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricomunicavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomunicava/atea, ricomunicavi/atei, ricomunicavo/ateo, ricomunicavamo/temo. |
| Usando "ricomunicavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: telecomunicavate * = teleri; * stivate = ricomunicasti; * note = ricomunicavano. |
| Sciarade e composizione |
| "ricomunicavate" è formata da: ricomunica+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ricomunicavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricomunica+cavate, ricomunica+comunicavate, ricomunicava+vate, ricomunicava+cavate, ricomunicava+comunicavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ricomunicavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/comunicate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È formato da un insieme di immagini ritagliate e ricomposte, Riconfermato col voto, Si riconosce premiandolo, Si riconosce dallo stile, Ricompensa per un servigio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ricomunicata, ricomunicate, ricomunicati, ricomunicato, ricomunicava, ricomunicavamo, ricomunicavano « ricomunicavate » ricomunicavi, ricomunicavo, ricomunicherà, ricomunicherai, ricomunicheranno, ricomunicherebbe, ricomunicherebbero |
| Parole di quattordici lettere: ricomunicarono, ricomunicavamo, ricomunicavano « ricomunicavate » ricomunicherai, ricomunicherei, ricomunichiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sestuplicavate, ottuplicavate, brulicavate, inimicavate, affumicavate, comunicavate, telecomunicavate « ricomunicavate (etavacinumocir) » scomunicavate, arrampicavate, zoppicavate, inerpicavate, incespicavate, auspicavate, ricavate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |