Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con scomunicato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Per il suo diffamante anticlericalismo venne scomunicato dal vescovo!
- In un paese cattolico l'essere scomunicato è un vero e proprio ostracismo sociale.
- Ai tempi dell'inquisizione essere solo scomunicato era in fondo una lieve pena.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Ebbene, scomunicato qual sono, io sto bene quanto gli altri. Che mi fa la pretesa scomunica? Niente. Se fosse vera, dovrei vedermi cascare i panni d'addosso; le mie campagne non dovrebbero fruttare; i miei affari andare a rotoli. Invece! Guardate là. Che cosa concludono quei gonzi che si affollano dietro a don Silvio, recitando il rosario del Sagramento, con la croce e i lanternoni, in processione per le vie? Sciupano scarpe e fiato.
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Ci si sente l'influsso d'annunziano — riprese Monsignor Rutilante. — Questo poi!.. — sorse a dire con impeto la contessa Gilarda. — Perché vi maravigliate? — Perché né Fedele, né Didino hanno letto mai un libro di quello scomunicato! — Ne siete ben sicura? — Sicurissima. Le letture di mio figlio le ho sempre regolate io. — Che cosa leggeva, per esempio? — Che so?.. I promessi sposi; La monaca di Monza; il Leopardi...
Lontano di Luigi Pirandello (1902): – Mamma mia! Scomunicato! – esclamò la zitellona, segnandosi con una mano e tendendo l'altra per portarsi via Venerina fuori di quella camera. – Sempre così! – sospirò poi, nella camera della nipote, alludendo a don Pietro che già se n'era andato. – Sempre con la testa tra le nuvole! Ah, se avesse avuto giudizio… |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomunicato |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomunicano, scomunicata, scomunicate, scomunicati, scomunicavo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunicato. Altri scarti con resto non consecutivo: scomunico, scout, sconto, sciato, scia, scio, scat, somi, soma, sonica, sonico, sonia, sono, soia, smunto, sunto, sito, comunico, comica, comico, coma, como, conica, conico, coniato, conia, conio, coni, conca, conato, conto, cono, coito, coca, cica, ciato, ciao, cito, munito, munto, muco, muto, mica, miao, mito, unico, unito, unto, nato, iato. |
| Parole con "scomunicato" |
| Iniziano con "scomunicato": scomunicatore, scomunicatori. |
| Parole contenute in "scomunicato" |
| uni, munì, unica, comuni, comunica, scomunica, comunicato. Contenute all'inverso: cin, tac, umo, taci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sto e comunica (ScomunicaTO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomunicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicare/areato, scomunicai/ito, scomunicano/noto, scomunicavi/vito, scomunicavo/voto. |
| Usando "scomunicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = scomunicano; * tondo = scomunicando; * tonte = scomunicante; * tonti = scomunicanti; * tosse = scomunicasse; * tossi = scomunicassi; * toste = scomunicaste; * tosti = scomunicasti; * orice = scomunicatrice; * orici = scomunicatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scomunicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicare/erto. |
| Usando "scomunicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = scomunicare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomunicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicando/tondo, scomunicano/tono, scomunicante/tonte, scomunicanti/tonti, scomunicasse/tosse, scomunicassi/tossi, scomunicaste/toste, scomunicasti/tosti. |
| Usando "scomunicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = scomunicano; * areato = scomunicare; * vito = scomunicavi; * voto = scomunicavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scomunicato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomunica+comunicato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scomunicato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sunto/comica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.