Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con auspicato per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Mi sono sempre auspicato un futuro sereno e tranquillo.
- Ho sempre auspicato che le nuove generazioni abbiano un futuro lavorativo.
- Ho auspicato una solida posizione lavorativa per mio figlio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Carthago di Franco Forte (2009): «Perché il fronte iberico è di secondaria importanza, in questo momento» asserì Publio, soddisfatto che la discussione stesse viaggiando nella direzione che si era auspicato. «Roma, dopo aver riconquistato Capua e punito i suoi abitanti, deve tenere a bada le scorrerie di Annibale, impedire che si avvicini troppo all'Urbe, e nel frattempo isolare Filippo il Macedone, per evitare che si unisca ai cartaginesi.» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per auspicato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: auspicano, auspicata, auspicate, auspicati, auspicavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: auspico, auto, aspic, aspi, aspo, asia, asco, apiato, usato, spiato, spia, spit, spio, spato, sito, scat, iato. |
| Parole contenute in "auspicato" |
| pica, auspica. Contenute all'inverso: cip, sua, tac, taci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "auspicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicare/areato, auspici/iato, auspicai/ito, auspicano/noto, auspicavi/vito, auspicavo/voto. |
| Usando "auspicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = auspicano; * tondo = auspicando; * tonte = auspicante; * tonti = auspicanti; * tosse = auspicasse; * tossi = auspicassi; * toste = auspicaste; * tosti = auspicasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "auspicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicare/erto. |
| Usando "auspicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = auspicare. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "auspicato" si può ottenere dalle seguenti coppie: auspicando/tondo, auspicano/tono, auspicante/tonte, auspicanti/tonti, auspicasse/tosse, auspicassi/tossi, auspicaste/toste, auspicasti/tosti. |
| Usando "auspicato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = auspicano; * areato = auspicare; * vito = auspicavi; * voto = auspicavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.