Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scomunicasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scomunicassi, scomunicaste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: comunicasse. Altri scarti con resto non consecutivo: sconce, scosse, scuce, scuse, sciasse, scia, scisse, scie, somi, soma, some, sonica, sonia, soia, soie, smise, comune, comica, coma, come, conica, coniasse, conia, coni, conca, conce, coca, cosse, cose, cuce, cica, case, omise, onice, once, munisse, munse, muse, mica, miss, mise, masse, uniasse, unisse, unse, nasse. |
| Parole con "scomunicasse" |
| Iniziano con "scomunicasse": scomunicassero. |
| Parole contenute in "scomunicasse" |
| uni, asse, munì, casse, unica, comuni, comunica, scomunica, comunicasse. Contenute all'inverso: cin, umo, essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scomunicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicare/resse, scomunicaste/stesse, scomunicata/tasse, scomunicate/tesse, scomunicato/tosse, scomunicavi/visse, scomunicaste/tese. |
| Usando "scomunicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = scomunicaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scomunicasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: scomunicaste/sete. |
| Usando "scomunicasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = scomunicare; * tesse = scomunicate; * tosse = scomunicato; * visse = scomunicavi; * stesse = scomunicaste; * eroe = scomunicassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scomunicasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scomunica+asse, scomunica+casse, scomunica+comunicasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.