Forma verbale |
| Scompigliava è una forma del verbo scompigliare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scompigliare. |
Informazioni di base |
| La parola scompigliava è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Terrazze ampissime s'estendevano tutto all'intorno, cinte da balaustrate di pietra e già piene di monaci in attesa dell'arrivo dei due figli del cielo. Ce n'erano delle centinaia, con lunghe tonache di feltro bianco e nero che il vento, sempre impetuosissimo, scompigliava con un effetto fantastico. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'uomo, ancora seduto di spalle, non diede segno di aver percepito la sua presenza. Indossava una veste nera e il vento gli scompigliava i capelli, lunghi fin sotto le spalle, di un biondo rossiccio che sembrava anticipare i colori del tramonto. Fu solo quando Gaia si fermò a un metro da lui e aprì bocca per annunciarsi che sollevò la mano sinistra per farle segno di tacere. «Ibi est locus quietis imperturbabilis» disse, sovrastando appena il vento e gli uccelli, «ubi non deseritur amor,si ipse non deseratur.» Arabella di Emilio De Marchi (1888): Gente andava e veniva per la casa ad ogni ora, di giorno e di notte. Mamma Beatrice rimase colla figliuola. La zia Sidonia, messo in disparte il risentimento, trovò modo di collocarsi nello studio di Lorenzo, e rimase anche lei in attesa d'una catastrofe, che scompigliava le ire, le furie, i progetti, le speranze, i propositi nel cuore di molta gente interessata e già legata in un'azione comune. Un treno in moto e spinto a grande velocità non urta contro un muro senza dare una scossa a chi viaggia. Così avviene delle idee che urtano in una contraddizione. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompigliava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scompigliata, scompigliavi, scompigliavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scopi, scopava, scopa, scogli, scoli, scolava, scola, scova, scii, sciava, scia, scava, somigliava, somiglia, somigli, somi, soma, sopii, sopiva, sopì, soia, soglia, sogli, soli, sola, spiga, spii, spiava, spia, sigli, siglava, sigla, sili, slava, compili, compilava, compila, compii, compia, compiva, coma, copiava, copia, copi, cogli, coli, colava, cola, cova, ciglia, cigli, clava, cava, oplà, ogiva, oliava, olia, oliva, miglia, mili, pigiava, pigia, pigi, pila, piva, giava, lava. |
| Parole con "scompigliava" |
| Iniziano con "scompigliava": scompigliavamo, scompigliavano, scompigliavate. |
| Parole contenute in "scompigliava" |
| ava, gli, glia, compi, pigli, piglia, pigliava, scompigli, scompiglia. Contenute all'inverso: gip, vai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompigliava" si può ottenere dalle seguenti coppie: scosta/stampigliava, scompigliai/iva, scompigliano/nova, scompigliasti/stiva. |
| Usando "scompigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = scompigliano; * vate = scompigliate; * vanti = scompiglianti; * vaste = scompigliaste; * vasti = scompigliasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "scompigliava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stampigliava = scosta; * nova = scompigliano; * stiva = scompigliasti; * anoa = scompigliavano; * atea = scompigliavate. |
| Sciarade e composizione |
| "scompigliava" è formata da: scompigli+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scompigliava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scompigli+pigliava, scompiglia+ava, scompiglia+pigliava. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scompigliava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sigla/compiva. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Capigliatura femminile corta e scompigliata, Il lupo vi porta scompiglio, La caratteristica di chi non si scompone, Uno scomparto del frigorifero domestico, Lo scompartimento della scuderia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scompigliassimo, scompigliaste, scompigliasti, scompigliata, scompigliate, scompigliati, scompigliato « scompigliava » scompigliavamo, scompigliavano, scompigliavate, scompigliavi, scompigliavo, scompiglierà, scompiglierai |
| Parole di dodici lettere: scompigliate, scompigliati, scompigliato « scompigliava » scompigliavi, scompigliavo, scompiglierà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassomigliava, scarmigliava, pigliava, scapigliava, ripigliava, stampigliava, impigliava « scompigliava (availgipmocs) » sparigliava, imbrigliava, sbrigliava, smerigliava, grigliava, origliava, strigliava |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |