Forma verbale |
| Scompigliaste è una forma del verbo scompigliare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scompigliare. |
Informazioni di base |
| La parola scompigliaste è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompigliaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scompigliante, scompigliasse, scompigliasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: scompigliate. Altri scarti con resto non consecutivo: scopiate, scopiste, scopi, scopaste, scopate, scopa, scope, scogli, scoliate, scoli, scolaste, scolate, scola, sciite, scii, sciaste, sciate, scia, scie, scat, somigliaste, somigliate, somiglia, somigli, somi, soma, some, sopii, sopiate, sopiste, sopite, sopì, soia, soie, soglia, soglie, sogli, soliste, solite, soli, sola, sole, soste, smise, spigliate, spigate, spiga, spii, spiaste, spiate, spia, spit, spie, split, spate, sigliate, sigli, siglaste, siglate, sigla, sigle, sili, siate, site, slat, compiliate, compili, compilaste, compilate, compila, compii, compiate, compia, compiste, compite... |
| Parole contenute in "scompigliaste" |
| gli, aste, glia, lias, compi, pigli, piglia, pigliaste, scompigli, scompiglia. Contenute all'inverso: gip, sai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scosta/stampigliaste, scompigliare/reste, scompigliate/teste, scompigliato/toste, scompigliava/vaste, scompigliavi/viste, scompigliasse/sete, scompigliassi/site. |
| Usando "scompigliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = scompigliammo; * stendo = scompigliando; * stenti = scompiglianti; * stesse = scompigliasse; * stessi = scompigliassi; * stessero = scompigliassero; * stessimo = scompigliassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scompigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompigliassero/oreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scompigliaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompigliammo/stemmo, scompigliando/stendo, scompiglianti/stenti, scompigliasse/stesse, scompigliassero/stessero, scompigliassi/stessi, scompigliassimo/stessimo, scompigliasse/tese, scompigliassero/tesero, scompigliassi/tesi. |
| Usando "scompigliaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stampigliaste = scosta; * reste = scompigliare; * teste = scompigliate; * toste = scompigliato; * viste = scompigliavi; * sete = scompigliasse; * site = scompigliassi. |
| Sciarade e composizione |
| "scompigliaste" è formata da: scompigli+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scompigliaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scompigli+pigliaste, scompiglia+aste, scompiglia+pigliaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scompigliaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sigla/compiste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Capigliatura femminile corta e scompigliata, Scompiglia i capelli, Lo scompartimento della scuderia, È diviso in scompartimenti, Un piccolo mobile a scomparti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scompiglianti, scompigliare, scompigliarono, scompigliasse, scompigliassero, scompigliassi, scompigliassimo « scompigliaste » scompigliasti, scompigliata, scompigliate, scompigliati, scompigliato, scompigliava, scompigliavamo |
| Parole di tredici lettere: scompiglianti, scompigliasse, scompigliassi « scompigliaste » scompigliasti, scompiglierai, scompiglierei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rassomigliaste, scarmigliaste, pigliaste, scapigliaste, ripigliaste, stampigliaste, impigliaste « scompigliaste (etsailgipmocs) » sparigliaste, imbrigliaste, sbrigliaste, smerigliaste, grigliaste, origliaste, strigliaste |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |