Forma verbale |
| Scompagnavate è una forma del verbo scompagnare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scompagnare. |
Informazioni di base |
| La parola scompagnavate è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompagnavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scompagnate, scopante, scopavate, scopava, scopate, scopa, scope, scovate, scova, scavate, scava, scat, soma, some, soave, sognavate, sognava, sognate, sogna, sonate, spagna, spanavate, spanava, spanate, spana, spate, sagne, saga, sanavate, sanava, sanate, sana, sante, sane, compagne, coma, come, copate, copte, coana, coane, cognate, conte, covate, cova, cove, cote, cagna, cagne, canate, cane, cavate, cava, cave, onte, ovate, magnate, magna, magne, maga, manate, mante, mate, pagavate, pagava, pagate, paga, panate, pane, pavé, paté, agave, agate, ante, nave, nate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scompaginavate. |
| Parole contenute in "scompagnavate" |
| ava, vate, navate, compagna, scompagna, scompagnava. Contenute all'inverso: eta, gap, tav, van, vanga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompagnavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompare/regnavate, scompagnai/ivate, scompagnasti/stivate, scompagnavano/note. |
| Usando "scompagnavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scompagnavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scompagnavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompagnavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scompagnavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompagnava/atea, scompagnavi/atei, scompagnavo/ateo, scompagnavamo/temo. |
| Usando "scompagnavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnavate = scompare; * stivate = scompagnasti; * note = scompagnavano. |
| Sciarade e composizione |
| "scompagnavate" è formata da: scompagna+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scompagnavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scompagna+navate, scompagnava+vate, scompagnava+navate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il buco in cui scompare il coniglio, Lago africano che va scomparendo, Scommettere al gioco, Liberare da una situazione scomoda, Manca a chi è scomodo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scompagnasti, scompagnate, scompagnati, scompagnato, scompagnava, scompagnavamo, scompagnavano « scompagnavate » scompagnavi, scompagnavo, scompagnerà, scompagnerai, scompagneranno, scompagnerebbe, scompagnerebbero |
| Parole di tredici lettere: scompagnarono, scompagnavamo, scompagnavano « scompagnavate » scompagneremo, scompagnerete, scompariranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scatenavate, bagnavate, ribagnavate, guadagnavate, riguadagnavate, accompagnavate, riaccompagnavate « scompagnavate (etavangapmocs) » stagnavate, ristagnavate, degnavate, sdegnavate, disdegnavate, congegnavate, legnavate |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |