Forma verbale |
| Scompagnavano è una forma del verbo scompagnare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scompagnare. |
Informazioni di base |
| La parola scompagnavano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompagnavano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: scompagnavamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: scompagnavo, scompagnano, scompagno, scopano, scopavano, scopava, scopavo, scopa, scopo, scovano, scova, scovo, scanno, scavano, scava, scavo, soma, sognavano, sognava, sognavo, sognano, sogna, sogno, sonno, sono, spagna, spago, spanavano, spanava, spanavo, spanano, spana, spanno, spano, saga, sago, sanavano, sanava, sanavo, sanano, sana, sanno, sano, compagno, coma, como, coana, cono, covano, cova, covo, cagna, cavano, cava, cavo, magna, magno, maga, mago, mano, pagavano, pagava, pagavo, pagano, paga, pago, panno, agnano, anno, nano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scompaginavano. |
| Parole contenute in "scompagnavano" |
| ano, ava, van, vano, compagna, scompagna, scompagnava. Contenute all'inverso: gap, vanga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompagnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompare/regnavano, scompagnai/ivano, scompagnasti/stivano, scompagnavi/vivano, scompagnavamo/mono. |
| Usando "scompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = scompagnavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "scompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = scompagnavate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scompagnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompagnava/anoa, scompagnavate/note. |
| Usando "scompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regnavano = scompare; * stivano = scompagnasti; * mono = scompagnavamo. |
| Sciarade e composizione |
| "scompagnavano" è formata da: scompagna+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scompagnavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scompagnava+ano, scompagnava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice di chi passa e scompare, Scommettere alle corse, Il giallo in cui Montalbano indaga sulla scomparsa di un finanziere truffatore, La scomoda postazione della sentinella, L'istante in cui un astro scompare sotto l'orizzonte. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: scompagnaste, scompagnasti, scompagnate, scompagnati, scompagnato, scompagnava, scompagnavamo « scompagnavano » scompagnavate, scompagnavi, scompagnavo, scompagnerà, scompagnerai, scompagneranno, scompagnerebbe |
| Parole di tredici lettere: scompaginiate, scompagnarono, scompagnavamo « scompagnavano » scompagnavate, scompagneremo, scompagnerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scatenavano, bagnavano, ribagnavano, guadagnavano, riguadagnavano, accompagnavano, riaccompagnavano « scompagnavano (onavangapmocs) » stagnavano, ristagnavano, degnavano, sdegnavano, disdegnavano, congegnavano, legnavano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |