(indicativo presente).
| Scommetto che la nonna riballerebbe, se tu mettessi un vecchio tango! |
| Scommetto che non aspetti altro che spaparanzarti sulla sdraia dopo pranzo. |
| Sono stanco di allibrare le scommesse altrui, adesso scommetto io! |
| Scommetto che andrai di nuovo in vacanza nel Salento, vero? |
| Scommetto che alle calende greche ti sveglierai dal lungo letargo esistenziale! |
| Scommetto che Pietro svierà la nostra attenzione dai suoi problemi personali. |
| Giangiacomo, scommetto che il tuo colesterolo è oltre i limiti. |
| Scommetto che questi scherzi sono stati cospirati tra te e tua sorella. |
| Alla lotteria sono state vinte due anatre vive: scommetto che è stata la fortunata Francesca! |
| Scommetto che non ce la farai a scalare il monte in un'ora! |
| Non scommetto mai sull'intelligenza, ma sulla stupidità, si vince facile. |
| Scommetto che irreggimenterete la famiglia prima di andare in gita. |
| Scommetto che tu vorresti un premio per il lavoro svolto! |
| Scommetto che suonando il violino ti contorcerai come Ara Malikian che danza sulle note di Bach. |
| Scommetto che Marco sbaverebbe vedendo a cena la famosa miss Italia 2010. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La stagione ippica in Inghilterra vede la partecipazione di numerosi scommettitori. |
| Lo scommettitore è un malato che non ha intenzione di guarire. |
| Scommettiamo che riesco a centrare una tazzina di caffè con una zolletta di zucchero, lanciandola da tre metri di distanza? |
| * Ogni volta che scommettevi su chi avrebbe vinto il contest fotografico, indovinavi. |
| Ci sono tante persone che scommettono giocando all'ippica! |
| Mulinando il lazo scommise che, al primo lancio, avrebbe afferrato il bersaglio. |
| Scommisi cinquanta euro sul cavallo, ma si piazzò soltanto sesto. |
| Questa notte mi sono addormentato in una posizione scomoda ed ora mi sta dolendo una spalla. |