| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando dipingevano con i colori ad olio scoloravamo le tinte unendo spesso il bianco, o un colore più tenue fino ad ottenere quello desiderato. |
| Se durante le fasi di tintura dei tessuti facevamo delle tonalità troppo intense poi li scoloravamo. |
| Ogni volta che lavavamo i jeans in lavatrice, li scoloravamo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ogni qual volta le scolorava il viso capivamo che era in forte tensione. |
| * Questi slip si sono scolorati per l'utilizzo improprio di alcuni detersivi. |
| * Le giornate di primavera hanno colori intensi e portano allegria, quelle invernali, scolorate e grige, sono il simbolo della tristezza. |
| * Ho usato troppa candeggina e la mia maglietta blu si è scolorata. |
| * Smisi di comprare la biancheria in quel negozio, non era di qualità e le tinte si scoloravano lavandola. |
| * Quando scoloravate i pantaloni jeans vi consigliavo di non esagerare. |
| * I detersivi troppo forti scolorerebbero tutte le nostre magliette nere. |
| * Abbiamo deciso che prima scoloreremo quel mobile e poi lo tinteggeremo come il resto dell'arredamento. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: scolorare, scolorarono, scolorata, scolorate, scolorati, scolorava « scoloravamo » scoloravano, scoloravate, scolorerebbero, scoloreremo, scolorerete, scolorì |
| Dizionario italiano inverso: decoloravamo, ricoloravamo « scoloravamo » addoloravamo, deploravamo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con SCO, Frasi con il verbo scolorare |
| Altre frasi di esempio con: voltare, lavare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |