Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scolorate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scolorare, scolorata, scolorati, scolorato, scolorite. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: colorate. Altri scarti con resto non consecutivo: scolate, scola, scorte, scat, solo, sola, sole, sorte, slot, slat, colore, colate, cola, colte, colt, coorte, corate, cora, corte, core, cote, clorate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: scolorante, scoloraste, scoloriate. |
| Parole con "scolorate" |
| Finiscono con "scolorate": trascolorate. |
| Parole contenute in "scolorate" |
| col, ora, colo, rate, orate, scolo, colora, scolora, colorate. Contenute all'inverso: aro, eta, tar, taro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scolorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scoloriti/ritirate, scolorai/aiate, scolorare/areate, scolorissi/issiate, scolorano/note, scolorare/rete, scolorava/vate, scoloravi/vite. |
| Usando "scolorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muscolo * = murate; pascolo * = parate; compascolo * = comparate; * tendo = scolorando; * tenti = scoloranti; * tesse = scolorasse; * tessi = scolorassi; * teste = scoloraste; * testi = scolorasti; * ateiste = scoloriste; * ateisti = scoloristi; * tessero = scolorassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scolorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolorerà/areate, scolorirà/ariate, scolorirono/onoriate, scolorano/onte, scolorare/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scolorate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scolora/atea, scolori/atei, scoloriste/ateiste, scoloristi/ateisti, scoloro/ateo, scolorando/tendo, scoloranti/tenti, scolorasse/tesse, scolorassero/tessero, scolorassi/tessi, scoloraste/teste, scolorasti/testi. |
| Usando "scolorate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: murate * = muscolo; parate * = pascolo; scoloriti * = ritirate; * note = scolorano; * areate = scolorare; * vite = scoloravi; * ritirate = scoloriti; comparate * = compascolo; * issiate = scolorissi. |
| Sciarade e composizione |
| "scolorate" è formata da: scolo+rate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "scolorate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scolo+orate, scolo+colorate, scolora+rate, scolora+orate, scolora+colorate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "scolorate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scorte/ola, sola/corte, sol/corate, so/clorate, sla/coorte, sorte/cola. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.