| Non so come Federico potesse badare ad un gruppone di scalmanati scolari in visita al museo. |
| Rimbrotto spesso i miei scolari per i comportamenti poco civili in classe. |
| In gita con la scuola gli scolari temevano che piovesse, al contrario ci fu un bel sole. |
| Gli scolari erano stranamente tutti molto attenti. |
| Il professore compendiò l'argomento storico in modo che gli scolari avessero una visione diversa da quella studiata. |
| "Bisogna quadrettare il foglio!", disse la maestra agli scolari. |
| Gli scolari erano mesti per l'eccessivo volume di compiti da svolgere durante le vacanze. |
| Per evitare che si svantaggino gli scolari con basi culturali inferiori occorre che facciano doposcuola. |
| Regola numero uno: gli scolari attraverseranno la strada tutti insieme e sulle strisce pedonali! |
| Il suo arrivo in classe disaggregò gli scolari che non erano stati preparati all'evento. |
| Sono contenta di aggarbare ai miei scolari, poiché potremo lavorare in modo sereno e produttivo. |
| Per il loro bene la maestra incoraggia sempre i suoi scolari. |
| Il ruolo degli educatori è essenziale per la formazione e la crescita degli scolari! |
| Gli scolari attendono con impazienza la campanella che segnala l'inizio della ricreazione. |
| La maestra ai suoi scolari disse: "state composti e non parlate"! |
| Una volta i maestri punivano gli scolari colpendoli con delle verghe. |
| La maestra spiegò agli scolari che la poiana è un rapace che vive in Europa. |
| "Bisogna rigare dritto": disse la maestra agli scolari. |
| Gli scolari arrotolarono i cartoncini con i disegni da portare a casa! |
| La corda al centro del campo era contesa da due gruppi di scolari. |